Il comune di Albavilla ha apprezzato l'area con alcune strutture ricreative molto utilizzate nel periodo estivo. Il pianoro del Viceré è stato trasformato in un piccolo parco, dotato di un comodo parcheggio, barbecue in pietra, panchine, tavoli di legno.
Gli itinerari da seguire per gli amanti del trekking sono molteplici e rispondono alle esigenze di ciascuno. Per i più pigri o per chi vuole prendersela comoda, è possibile passeggiare e raggiungere il Rifugio Cacciatori che si trova a poche centinaia di metri dal pianoro del Viceré.
Per gli amanti del trekking consigliamo i due itinerari principali: quello che va dall'Alpe del Viceré a Rifugio Cacciatori e Capanna Mara e quello che conduce dalla stessa Alpe del Viceré alla Baita Patrizi.
Ieri ho parcheggiato la macchina all 'Alpe del Vicere' sopra Albavilla COMPLIMENTI , un bel salasso a chi vuole godere un po' di montagna , un bel 10 euro per passare una giornata in montagna , in cambio ti danno un bel piazzale fangoso dove buttare la macchina , avendo bambini piccoli e anziani al seguito non si puo' certo lasciare la macchina giu' e trascinarli a piedi su per la montagna , pero' in compenso quando vai a pagare la macchinetta non prende i cinque euro nuovi e se hai un taglio di banconota grande nessuno te la cambia , e il ragazzotto che funge da custode non ti da' nessuna considerazione e ti avverte che se forzi la sbarra ci sono le telecamere .
RispondiEliminain sintesi una bella gabella con la minima spesa e tanta resa , bravi ! cerchiamo sempre di sfruttare il piu' possibile le tasche della gente,
CINQUE EURO ERANO PIU' CHE SUFFICIENTI .Mi sono trattenuto il piu' possibile , ma c'erano molte parolacce e insulti .